Skip links

GRAND TOUR WILD IBERIA

Attraverso l’Estremadura e l’Andalusia alla scoperta della fauna spagnola

GRAND TOUR WILD IBERIA

Un viaggio per fotografi naturalistici.

DURATA: 7 giorni
NUMERO PARTECIPANTI: 6 PAX
PERIODO: 8-14/10/2023
PERNOTTAMENTI: Lodges e alberghi locali

TRASPORTI: Furgone, 4×4
PASTI: Ristoranti – Pranzo al sacco
DIFFICOLTA’: Facile, supporto di guide esperte del territorio e della fotografia – temperatura mite
INFORMAZIONI: Ufficio SKUA: info@skuanature.com+39 0141 918349

Prenota o richiedi maggiori informazioni

Un tour che ti farà scoprire le nostre 3 riserve appartenenti al progetto WILD IBERIA, dove poter fotografare quasi tutte le specie emblematiche della fauna spagnola. Come l’Aquila del Bonelli, Imperiale, Reale, la Lince, Avvoltoio monaco, Grifone, Genetta e tanti altri.

Una volta atterrato all’aeroporto di Madrid, ti attenderà un viaggio di circa 4h per arrivare in Andalusia, nella riserva SKUA situata nella Sierra Morena, famosa per la fotografia delle grandi aquile, qui infatti potrai fotografare l’Aquila imperiale iberica, l’Aquila reale e l’Aquila del Bonelli. Con un po’ di fortuna inoltre è possibile fotografare anche la lince, endemica della penisola iberica.

Visiterai poi l’Estremadura, e soggiornerai presso Finca La Parrilla, situata nel Parco Naturale di Monfrague, e Las Viñas, vicino al confine portoghese. Queste riserve sono specializzate nella fotografia di avvoltoi: grandi colonie di Avvoltoio monaco, Grifone e Capovaccaio abitano queste aree e dai ‘Muladar’ . Sarà possibile fotografare questi animali in volo o tra le pietre rosse tipiche della zona. Inoltre, grazie ad attrezzati hide notturni, potrai fotografare predatori sfuggenti come la Genetta, la Faina e la Volpe.

Tutto questo in una settimana viaggiando dall’ovest al sud e dal sud tornando verso l’ovest della Spagna, tutto compreso, dall’aeroporto di Madrid all’aeroporto di Madrid, cosa aspetti?!

Prezzo: da 1.850€
SRS: 120 €

Incluso nel pacchetto:

  • Trasporti aeroporto di Madrid, Parrilla, Viñas, Alpasin, aeroporto di Madrid
  • 3 notti presso lodge La Parrilla
  • 3 notti nell’hotel Adamuz
  • Hide fotografici presso finca La Parrilla
  • Hide fotografici presso finca Las Viñas
  • Hide fotografici in Alpasin
  • Pensione completa: Pranzo, cena e colazione
  • Assistenza da parte di personale esperto di fotografia e fauna selvatica

Non incluso nel pacchetto:

  • Voli a/r
  • Mance in loco
  • Assicurazione viaggio

Giorno 1-3

Una volta atterrato presso l’aeroporto di Madrid, troverai le nostre guide skua ad attenderti. La tua destinazione sarà L’Andalusia, Adamuz, situato nel cuore della Sierra Morena. Avrai l’opportunità di fotografare grazie ai nostri capanni, una grande varietà di specie animali, sempre accompagnato dalla nostra guida locale. Incontrerai l’Aquila Reale e l’Aquila del Bonelli a pochi metri e con un po’ di fortuna potrai fotografare l’Aquila imperiale iberica e la Lince che si aggirano tra gli uliveti della sierra.

Gli hide di ultima generazione consentono il massimo comfort fotografico e grazie alle guide esperte potrai fotografare al meglio tutte le specie presenti nell’area.

Giorno 4

In mattinata dopo l’ultima sessione fotografica nella Sierra morena ti sposterai per l’ora di pranzo, direzione Finca La Parrilla, Serrejon, Estremadura. Arriverai verso sera nella riserva dove trascorrerai le prossime tre notti.

Ti aspetteranno i nostri ‘drinking hide’, oltre al Muladar per gli avvoltoi e gli Hide notturni per la Faina, Genetta e Volpe con luce fissa o flash.

Pernotterai nella tenuta grazie al lodge costruito nel centro della riserva e potrai addormentarti ascoltando il canto del Gufo reale che abita le scarpate di roccia antistanti la casa rurale.

Giorno 5

Questa giornata sarà trascorsa all’interno della riserva de La Parrilla, immerso nella vegetazione della macchia Mediterranea. In mattinata sono previste sessioni di capanni fotografico e dopo pranzo e doverosa siesta, al pomeriggio proverai gli hides per Frosone, Organetto, Gazza Ali Azzurre e Gheppio. In serata, avrai la possibilità di provare i nostri hides notturni cercando nuovi scatti degli animali che abitano la notte.

Giorno 6

Subito dopo colazione ti dirigerai nella riserva Las Viñas dove potrai fotografare Grifoni, Avvoltoi monaci, Capovaccai e Nibbi bruni tra le colline di Acehuche, nella tipica dehesa spagnola, in volo o posati a pochi metri. Di pomeriggio visiterai le abbeverate della riserva: in questa stagione molte specie di passeriformi fanno visita alle abbeverate tanto che non è raro fotografare fino a 20 specie in poche ore. Si ritornerà verso sera per il pernotto e rientreremo alla Parrilla e chi vorrà potrà tentare un’ultima sessione agli hide notturni.

Giorno 7

Dopo colazione sarà tempo di lasciare Finca la Parrilla verso l’aeroporto di Madrid dove l’arrivo sarà previsto attorno a mezzogiorno.

Avvoltoio monaco, Grifone, Capovaccaio, Nibbio bruno, Aquila reale, Aquila imperiale iberica, Aquila del Bonelli, Frosone, Passero solitario, Gazza ali azzurre, Organetto, Cappellaccia, Saltimpalo, Bigia grossa, Occhiocotto, Storno nero, Cervo, Genetta, Faina, Volpe, Lince iberica

  • Consigliato un abbigliamento per temperature dai 10° ai 25°
  • Portare una torcia
  • È richiesta un’assicurazione di viaggio
  • Consigliamo fortemente di prenotare voli che permettano il rimborso in caso di cancellazione delle tratte o modifiche delle stesse.
Prenota il tuo tour ora!

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato!

Iscriviti ora!